

TEATRO
SPETTACOLI
PROVE - STAGE CORSI

CLAUDIO PIERANTONI STAGE
L'ASSOCIAZIONE "LA QUARTA PARETE" comunica che dal
4 al 9 dicembre 2017 torna lo stage diretto e condotto da
CLAUDIO PIERANTONI nel Piccolo Teatro Garbatella di Roma
Titolo del sito
Pagine Facebook:
https://www.facebook.com/pasolinilaverita/
https://www.facebook.com/laquartaparete.piccoloteatrogarbatella/?fref=ts
Titolo del sito
Titolo del sito


Anche quest'anno stiamo lavorando per il Mercatino d'ArteArtigianato (siamo giunti alla 6° edizione!) che si terrà Sabato 5 Dicembre e Sabato 19 Dicembre 2015 dalle ore 10.30 alle ore 20.00 presso il Piccolo Teatro Garbatella.
Per informazioni riguardanti modalità di partecipazione in qualità di #artigiano espositore contattare quanto prima il seguente numero telefonico: 327 3189800
ROMA, 22/06/2015
Intervista all'Avvocato Stefano Maccioni, Legale del caso Pasolini, con il quale La Quarta Parete ha intrapreso una importante collaborazione dopo l'evento teatrale "Dimmi, Pierpà" di e con Claudio Pierantoni del 20 ottobre 2014.
PER VEDERE IL FILMATO CLICCA QUI
http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/06/22/chi-ha-ucciso-pasolini/
Se credi nella verità, qualunque essa sia, PASSAPAROLA !
E se credi che la verità sia importante per la democrazia: FAI GIRARE QUESTO FILMATO!

Stefano Maccioni Avvocato caso Pasolini
ROMA, 15/06/2015
Presentazione Commissione d' inchiesta parlamentare sulla morte di Pier Paolo Pasolini - Conferenza stampa dell' On. Serena Pellegrino. Presente anche Claudio Pierantoni.
4 Giugno 2015

ROMA, 15/06/2015
Un sentito ringraziamento all' On. Serena Pellegrino per il suo alto impegno politico.
Ass. Cult. La Quarta Parete
ROMA, 15/06/2015
Il Parlamento indagherà sul delitto Pasolini
La parlamentare SEL del Friuli Vg, Serena Pellegrino, annuncia la richiesta in aula che sarà ufficializzata oggi a Roma
UDINE. «Vogliamo la verità su Pier Paolo Pasolini». Potrebbe essere una commissione parlamentare di inchiesta a fare luce sulle circostanze controverse che portarono alla morte del poeta. Dopo quarant’anni resta, infatti, ancora irrisolto l’omicidio. Anche l’ultima indagine della Procura di Roma è stata archiviata la settimana scorsa dal Gip. Ma ad aprire nuovi possibili scenari potrebbe essere la proposta di legge che questa mattina sarà presentata a Montecitorio.
di Davide Vicedomini - MESSAGGERO VENETO, 4 giugno 2015

ROMA, 15/06/2015
Un sentito ringraziamento all' A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia per il ricordo di Luigi Pierantoni, uomo cui ognuno di noi deve la propria libertà odierna.
Ass. Cult. La Quarta Parete
«… pensa che, se volessi, con un po’ di preparazione potrei scappare senza tanti rischi – scriveva alla moglie Lea – ma stai tranquilla, non lo farò. Per ora sono più utile qui che fuori… ».
Il dottor Luigi Pierantoni, tenente della Croce Rossa Italiana, era a Regina Coeli, perché arrestato su delazione. Assieme alla giovane e coraggiosa moglie era stato il punto di riferimento per la raccolta e la distribuzione di armi ai partigiani per i quartieri Salario e Nomentano a Roma.
Portato in una cella di via Tasso e superati gli abituali, pesanti interrogatori, fu trasferito nel III braccio del carcere di Regina Coeli, dove improvvisò un'infermeria e si prodigò nell'attività di medico a favore dei detenuti.
In questo modo Pierantoni riuscì a reinserirsi anche nel movimento clandestino: occupandosi dei detenuti politici, apprendeva da loro gli esiti degli interrogatori e li trasmetteva all’esterno, prevenendo altri arresti. In poco tempo, tale impegno gli valse nuova popolarità nel mondo partigiano, al punto che i patrioti, prima di intraprendere un’azione rischiosa, si rincuoravano l’uno l’altro dicendo: «Sta tranquillo: accada quel che vuole, a Regina Coeli c’è il Dott. Pierantoni che pensa ad aiutarci».
Stava appunto praticando un'iniezione a un malato quando fu interrotto bruscamente da due agenti della Feld Polizei e trascinato, senza spiegazioni, alle Fosse Ardeatine.
http://www.anpi.it/donne-e-uomini/luigi-pierantoni/
A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
ROMA, 09/06/2015
DAL III STAGE DI CLAUDIO PIERANTONI (25 ● 30 Maggio 2015)
ROMA, 01/06/2015
E' ancora con grande successo che si conclude il III Stage diretto e condotto da Claudio Pierantoni
sul metodo Stanislavskij - Strasberg - Fersen tenutosi presso il Piccolo Teatro Garbatella.
Si ringraziano tutti i partecipanti per la passione artistica e attenzione dimostrate durante il percorso.

ROMA, 15/05/2015
Sono ufficialmente chiuse le iscrizioni ai provini del 16 e 20 Maggio 2015 per accedere al III Stage Full immersion di Claudio Pierantoni dal 25 al 30 Maggio 2015.
ROMA, 16/12/14
Ringraziamo l'intelligenza e la sensibilità politica, civile, sociale degli amici de
La Quarta Parete che hanno firmato la petizione per Pasolini:
STEFANO FASSINA, MAURIZIO LANDINI, LAURA PUPPATO, NICHI VENDOLA, DARIO BENSI, VINCENZO VITA, ANNA MARIA PROCACCI, DACIA MARAINI, MARCO RISI, MONI OVADIA, ETTORE SCOLA, MONICA CIRINNÀ, GABRIELLA MAGNANO, ESTERINO MONTINO, SERENA PELLEGRINO, LOREDANA DE PETRIS, SERGIO CARARO, ALESSANDRO POLINORI.
